Se pensate che il "mal d'Africa" sia una leggenda metropolitana ..vi sbagliate, esiste veramente!
E' una malattia strana, ti aggredisce quando meno te lo aspetti.
Pensi di stare bene, sei contenta, poi arriva il giorno del tuo compleanno e ricevi un nuovo scanner in regalo...
Per testarlo apri un cassetto pieno di vecchie foto, un cassetto che non apri mai...ed ecco l'Africa, i ricordi, un'altra vita.
Non riesci più a trattenerti, riguardi tutte le foto e ci sei cascata di nuovo, ti torna il mal d'africa!
Qualche ricordo della mia vita a Nairobi...

La spesa al "supermercato", pochi chioschi di lamiera in mezzo alla boscaglia.
Io sono laggiù, col mio bambino. In quasi tutte le foto africane ci sono io con Alessandro, mi stava sempre vicino, era piccolo, frastornato dal cambiamento, impaurito da tutte quelle "facce nere", solo crescendo pian piano si è ambientato.

In visita ad un amico, Wallace, nella sua "villa"

Nella savana...aspettiamo..qualcuno passerà di qui..una giraffa ..una zebra..aspettiamo...

I miei cani africani

La casa di Karen Blixen, la scrittrice di "La mia Africa". Se avete visto il film con Robert Redford e Meryl Streep ricorderete che sotto questo portico lui e lei si innamorarono ballando al suono del grammofono.

Questo è il retro della casa con la panca di pietra ed il tavolo fatto con la macina del mulino dove lei sedeva a guardare le colline Ngong Hills (dove ora lui, Denys, è sepolto)
E' scontato che io dica che La mia Africa è il mio libro preferito!
Se andate a Nairobi non dimenticate di visitare questa villa, ma prima leggete il libro!
C'è la magia della vera Africa.