![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiULKEvH_tp9BxF0swKgz9SwxH7AHUe9p9tUhCTewYnJm-4xLOGHSEpaVH3lOUDMoIjNxu7EjK0zbVJAF8R3J9XmooKSKC25igyTOl_xKaXgxgnMOtGvUiufvCVPTMMwWn8AB5m8Q/s400/primo.jpg)
Ce l'ho ancora, il mio primo sasso dipinto, lo conservo gelosamente come un cimelio, come la prima monetina da 1 cent di zio Paperone!
Di tutti gli altri, innumerevoli sassi che ho dipinto nei primi anni, non ho memoria, molti venduti, regalati,tanti buttati o riciclati perchè non mi piacevano. Ma il primo l'ho tenuto, per ricordo, era copiato da un libro e appena finito mi sembrava bellissimo, la mia passione per i sassi è nata con un vitellino.
Ogni tanto lo riguardo e il mio occhio ormai allenato vede tutte le incertezze di quel lavoro, la forma del sasso sbagliata, la mancanza di sfumature e ombre, il pelame grosso, gli occhi senza luce..è la dimostrazione che non importa da dove si parte....ciò che conta è andare avanti.
Voglio bene a questo vitellino sgraziato!!